In questa guida volgiamo mostrarvi come preparare una memoria SD con NOOBS (New Out Of Box Software) per il nostro Raspberry PI sotto un sistema macOS. Andremo ad utilizzare solo applicativi di sistema forniti direttamente da Apple con macOS. Per…
Read More »Alcuni repository pubblici forniscono file al pubblico sotto forma di archivi xz. Questa tipologia di compressione dati, per chi non lo sapesse, è senza perdita di informazione e il formato file .xz incorpora gli algoritmi di compressione dati LZMA / LZMA2.…
Read More »Homebrew è un sistema di gestione di pacchetti molto simile a quelli utilizzati da anni sui sistemi GNU/Linux. La sua semplicità d’utilizzo ha permesso una rapida espansione nei sistemi macOS (in precedenza OSX) portando il tool ad aggiornamenti sempre più…
Read More »In questo semplice articolo si vuole portare l’attenzione su un difetto presente in tutti i televisori che montano la scheda di alimentazione VESTEL 17IPS61-2. Nel mio caso la riparazione del guasto è avvenuta su una televisione SABA LE22PV905. Il guasto è identificabile…
Read More »In data 26 Agosto 2017 è stata rilasciata la nuova versione Leap edition di openSUSE. Questa release, denominata openSUSE Leap 42.3, è un aggiornamento delle versioni precedenti e il lavoro principale è stato l’upgrade dei pacchetti software. Il cuore di…
Read More »Questo articolo vuole fare chiarezza sulle principali tipologie di forma d’onda, cercando per ciascuna di mettere in evidenza le proprie peculiarità. Alcuni concetti saranno dati per scontati, pertanto si raccomanda la lettura della nostra guida Utilizzo dell’oscilloscopio. Come già accennato all’interno…
Read More »L’oscilloscopio è uno strumento di misura utilizzato nel mondo dell’elettronica che permette di rilevare informazioni numeriche e anche grafiche di una tensione elettrica. Infatti una tensione, che viene definita come differenza tra due potenziali elettrici, possiede una forma caratteristica. Le…
Read More »Questa guida è indirizzata a coloro che possiedono una board Arduino UNO rev3 (o Genuino) con problemi di comunicazione usb/seriale. Nel nostro caso, in seguito ad una errata programmazione attraverso i terminali ICSP, non era più possibile programmare il microcontrollore…
Read More »La seguente guida vi permetterà di abilitare e disabilitare la visualizzazione dei file nascosti dei sistemi macOS o OSX. L’operazione sarà svolta dal terminale di sistema e la corretta visualizzazione dei file è ripristinabile in qualsiasi momento in totale sicurezza.
Read More »Dopo rilascio ufficiale di Ubuntu 17.04 Zesty Zapus, avvenuto da poco più di dieci giorni, sono state aggiornate tutte le distribuzioni derivare (ufficiali e non). Con questo articolo vogliamo vedere una panoramica delle principali derivare rilasciate e capirne le peculiarità. Ubuntu vanta…
Read More »